Con Paula Scher le cose che abbiamo in comune sono “solo” un paio (non 4850 come canta Daniele Silvestri). Anche lei figlia di ingegnere, arrivata alla grafica perché: il graphic design aveva uno scopo, potevo imparare…
Categoria Capire
Innamorato di una sardina
Una specie di F.A.O. Schwarz, ma dedicato alla mitica sardina portoghese invece che a peluche e giocattoli per bambini. Commessi in giacca rossa da circo, una giostrina per cavalli, una piccola ruota panoramica e a nastro,…
Il bello (e il buono)
Il poeta Henrich Heine ha scritto: Amburgo è una buona città, tutta fatta di solide case. Oggi c’è chi dice che Amburgo sia la città europea più avanti, sui temi dell’integrazione, un luogo in cui…
Fusilli in Red
Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato. Mi è sempre piaciuto questo aforisma di Friedrich Nietzsche, perché credo che sia un’indicazione applicabile in qualsiasi campo della vita, dalla Storia con la esse maiuscola…
Inclusivi&divertenti?
È la parola chiave di questi Anni Venti: inclusività. L’unico concetto (o meglio, valore) che se la gioca con l’altra keyword di oggi, e cioè sostenibilità. Ogni progetto di creatività, da una campagna a un…
Winnie e Bambi liberi. E noi?
Da quest’anno Winnie-the-Pooh di A.A. Milne e Bambi, A life in the woods di Felix Salten sono entrate nel pubblico dominio degli Usa. Sia chiaro: nella loro versione originale del 1926, non nell’adattamento Disney. Occhio però che Tigro sarà…
L’eleganza del cioccolato
Nel mondo food ho visto poche cose più spettacolari delle Food Hall di Harrods e, all’interno del celebre Mall, la Chocolate è forse la più incredibile, con i suoi arredi sontuosi, le meravigliose ceramiche edoardiane,…
Make the Logo bigger
“Possiamo fare il logo più grande?”. Alzi la mano chi, tra noi addetti alla comunicazione, non si è mai sentito fare una richiesta del genere. Il cliente, da sempre, chiede maggiore spazio per il “suo”…
I, me, mine… e quindi?
Customizzare: adeguamento di un prodotto alle esigenze di un singolo cliente. Un fenomeno che dalle moto ai beauty-case da viaggio ha riscontrato sempre più successo, negli ultimi anni. Perché incarna un bisogno di personalizzazione in…
Diamoci un taglio
La cosa che amo della cultura giapponese è il suo rapporto con la natura, con la gestualità rituale e con il senso del tempo. L’ikebana, gli origami, la cerimonia del tè mi affascinano perché sovvertono…