Ho sempre amato le automobili, e ne ho avute di quasi ogni marca (Ferrari no, troppo basse!). Da giovane ero più modaiolo e negli Anni Ottanta con enorme soddisfazione riuscii a farmi regalare da mio…
Categoria Fare
Maccarone… m’hai provocato!
Non li ho mai assaggiati né mai potrei. Eppure, ho immaginato spesso che sapore avessero gli iconici Macaroni & Cheese di Kraft che solo in Usa e Canada quotano circa un milione di porzioni al…
Odio i tacchini!
Ebbene sì, odio i tacchini da quando, da bambino, sono stato aggredito da una mezza dozzina di pennuti nella mia casa di campagna. Sono cattivi, aggressivi e puzzano terribilmente. Perciò per la prima volta (e…
Il bello (e il buono)
Il poeta Henrich Heine ha scritto: Amburgo è una buona città, tutta fatta di solide case. Oggi c’è chi dice che Amburgo sia la città europea più avanti, sui temi dell’integrazione, un luogo in cui…
Diamoci un taglio
La cosa che amo della cultura giapponese è il suo rapporto con la natura, con la gestualità rituale e con il senso del tempo. L’ikebana, gli origami, la cerimonia del tè mi affascinano perché sovvertono…
Il gioco della bottiglia
“Ciao, sono una bottiglia di carta”, recita il pack. Ma, quando poi la apri, scopri che al suo interno c’è un flacone di plastica, a contenere il siero ai semi di tè verde di Innisfree,…
Emozioni analogiche
Ci sono ancora emozioni totalmente analogiche nella comunicazione ed è innegabile che l’esperienza di un oggetto fisico è qualcosa che la rete non potrà mai sostituire. Quando poi l’oggetto contiene il prodotto più famoso e…
Etica mutante
11 Million Pounds Daily. Questa la head del sito thebigfavourite.com. Undici milioni di libbre (5000 tonnellate per intenderci) di intimo tessile che finisce ogni giorno nelle discariche degli Stati Uniti. Si presenta con un linguaggio diretto…
Brand actions matter
Dopo le statue di Cristoforo Colombo abbattute negli Usa e l’impacchettamento di quella di Churchill a Londra per protezione; dopo la rimozione di Via col vento dal catalogo streaming di Hbo e la vernice…
Strani ma buoni
ma è proprio necessario usare una font strana?” oppure “tutti i computer dell’ufficio hanno Arial, usiamolo anche per il nostro logo” oppure “un carattere vale l’altro, l’importante è che sia leggibile, senza fronzoli“ oppure “il…