Ho sempre amato le automobili, e ne ho avute di quasi ogni marca (Ferrari no, troppo basse!). Da giovane ero più modaiolo e negli Anni Ottanta con enorme soddisfazione riuscii a farmi regalare da mio…
Categoria Segni
In medio stat vitium
Con Paula Scher le cose che abbiamo in comune sono “solo” un paio (non 4850 come canta Daniele Silvestri). Anche lei figlia di ingegnere, arrivata alla grafica perché: il graphic design aveva uno scopo, potevo imparare…
Maccarone… m’hai provocato!
Non li ho mai assaggiati né mai potrei. Eppure, ho immaginato spesso che sapore avessero gli iconici Macaroni & Cheese di Kraft che solo in Usa e Canada quotano circa un milione di porzioni al…
Odio i tacchini!
Ebbene sì, odio i tacchini da quando, da bambino, sono stato aggredito da una mezza dozzina di pennuti nella mia casa di campagna. Sono cattivi, aggressivi e puzzano terribilmente. Perciò per la prima volta (e…
Fusilli in Red
Il futuro influenza il presente tanto quanto il passato. Mi è sempre piaciuto questo aforisma di Friedrich Nietzsche, perché credo che sia un’indicazione applicabile in qualsiasi campo della vita, dalla Storia con la esse maiuscola…
Inclusivi&divertenti?
È la parola chiave di questi Anni Venti: inclusività. L’unico concetto (o meglio, valore) che se la gioca con l’altra keyword di oggi, e cioè sostenibilità. Ogni progetto di creatività, da una campagna a un…
Trenta topolini trotterellavano…
Se 30 vi sembrano tanti in realtà avrebbero dovuto essere 40. Perché a essere precisi quello che troviamo nel logo del trentennale di Disneyland Paris è il quarantesimo “Topolino nascosto” che la Corporation ha seminato…
L’eleganza del cioccolato
Nel mondo food ho visto poche cose più spettacolari delle Food Hall di Harrods e, all’interno del celebre Mall, la Chocolate è forse la più incredibile, con i suoi arredi sontuosi, le meravigliose ceramiche edoardiane,…
Never ending logo…
Il designer, di regola, non parte da un’idea preconcetta. Piuttosto l’idea è (o dovrebbe essere) il risultato di un attento studio e osservazione, e il design è un prodotto di quell’idea. Così parlò Paul Rand…
Scopri le differenze
Il rebranding della iconica bottiglia Absolut, il primo dal 1979, è una meravigliosa opera di pulizia narrativa. Less is more, come a volte vale la pena di ricordare. E ben venga, non si tocca un…